Il suo nome comune è Sensitiva, il suo nome è legato alla capacità di rispondere a stimoli tattili o alle vibrazioni, richiudendo le foglie su se stesse.
Questo fenomeno non è raro in botanica. Si chiama tigmonastia ed è un meccanismo di difesa in risposta a determinati stimoli. A cosa serve? Prendiamo il caso della mimosa pudica, questa pianta presenta foglie molto delicate che possono essere danneggiate facilmente dal vento. Richiudendosi, le foglie non solo si proteggono da un punto di vista meccanico ma limitano anche il fenomeno dell’evaporazione dell’acqua proteggendosi dal disseccamento.