
Rispetto alle altre Iris palustri possiede fiori più piccoli mentre le altre caratteristiche morfologiche sono più o meno le stesse.
Il rizoma è coriaceo e ramificato con lunghe radici che si ancorano saldamente al fondo melmoso. Le foglie a forma di spada sono di colore verde, acuminate e alte fino a 80 cm circa. Nel mese di maggio spuntano alti gli steli floreali con 3/4 fioria sepali cadenti di colore blu con una piccola macchia centrale color bianco. Anche i sepali sono dello stesso colore. Dopo la fioritura, che ha una durata di circa 15 giorni, si formano i frutti dai quali matureranno moltissimi semi.
Una pianta consigliata per il bordo o centro laghetto che in un tempo relativamente breve si infittisce creando eleganti cespugli. Molto efficace anche per la depurazione dell’acqua.
Diametro fiore: /
Altezza pianta a maturità: 80 cm
Fogliame: verde medio
Utilizzo giardino: ciuffi, bordi misti, laghetti
Esposizione: sole - mezzombra